Klasse 5DL Liceo Livi "Rondine Methode"
Das Murales Projekt “Brechen wir Ungleichheiten auf”
"Abbattiamo le disuguaglianze” è il titolo del murales che dal 25 novembre 2024 è visibile nell’atrio dell’Istituto “Carlo Livi” di Prato in Via Marini 9.L’opera è il prodotto conclusivo del lavoro svolto dalla classe 5^DL Sezione “Metodo Rondine” indirizzo Linguistico che nello scorso anno scolastico, nell’ambito dell’Educazione Civica, si è impegnata in un'attività promossa da Oxfam Italia in collaborazione con Rondine “Cittadella della Pace” di Arezzo.
A partire dal 2022-2023, infatti, nell’Istituto “Carlo Livi”, unicum tra le scuole pratesi, è stata avviata la sperimentazione “Metodo Rondine”, una modalità di vivere la scuola ispirata ai principi del modello educativo promosso da Franco Vaccari e messo in atto nell’esperienza della World House di Rondine ad Arezzo, appunto. Il metodo prevede un approccio didattico che pone al centro la relazione umana e teso a favorire la collaborazione e il dialogo tra pari e tra alunni e docenti, con particolare attenzione alla dimensione civica e interdisciplinare del percorso educativo.
Uno degli aspetti caratterizzanti la Sezione “Metodo Rondine” è, inoltre, la presenza costante nell’equipe pedagogica della figura del tutor, nel caso della 5^DL dell’Istituto Carlo Livi, della dott.ssa Benedetta Roti, che affianca la classe e il team dei docenti sia in attività curriculari sia pomeridiane.
Tra le diverse iniziative educative cui la classe ha preso parte, particolarmente significativa è stata lo scorso anno la partecipazione alla Campagna di Sensibilizzazione Agenda 2030, promossa dall'organizzazione no profit Oxfam Italia. Focus del progetto lo studio dell’Agenda 2030 con particolare attenzione all'obiettivo 5, relativa alla Parità di genere.
Per sensibilizzare la cittadinanza sul tema, i ragazzi e le ragazze della 5^DL si sono fatti promotori e promotrici di una particolare iniziativa: la realizzazione di un murales all’interno della scuola.
A tal fine è stata coinvolta anche la classe 4^F sezione Arti Figurative del Liceo Artistico “Umberto Brunelleschi”, altra anima dell'Istituto Carlo Livi, alla quale è stata commissionata la realizzazione grafica del murales.
Sotto la guida della prof.ssa Mariella Panebianco, i ragazzi e le ragazze hanno ideato una serie di disegni, tra i quali poi una specifica Commissione di Valutazione, costituita da alunni e alunne, ha selezionato il lavoro della studentessa Sara Mati dal titolo "Abbattiamo le disuguaglianze" .
Durante il mese di novembre le classi 5^DL e la 4^F hanno realizzato il murales.
L’inaugurazione è avvenuta appunto il 25 novembre in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Contestualmente è stata installata nell’atrio del Liceo Carlo Livi di Via Marini 9 anche la mostra di tutti i bozzetti preparatori per la realizzazione del murales.